FIEPeT Confesercenti BAT, Petruzzelli: incontro positivo incontro tra associazioni e Prefetto

“A seguito della richiesta della Rete della Associazioni di Barletta si è tenuto un incontro con il Prefetto di Barletta –Andria – Trani, dott. Maurizio Valiante.
La delegazione della Rete ha esposto i problemi alla base della propria aggregazione trovando nelle risposte della Prefettura una concreta convergenza su idee e soluzioni, partendo dalla necessità di sviluppare dei solidi rapporti sociali ed istituzionali sui temi delle politiche sociali e della sicurezza urbana”.
È quanto ha dichiarato il coordinatore FIEPeT della Confesercenti Provinciale BAT, Francesco Petruzzelli, nonché presidente della Confesercenti Barletta.

“Nessuna militarizzazione della città. Nessuna colpevolizzazione delle povertà. E infatti in tal senso, all’aumento dell’organico delle forze dell’ordine, della videosorveglianza e del controllo generale del territorio, il Prefetto ha accolto l’esigenza di avviare e consolidare degli imprescindibili percorsi finalizzati alla valorizzazione sociale e culturale della comunità, soprattutto sollecitando il Commissario prefettizio di Barletta affinchè gli immobili comunali e/o confiscati alla mafia siano assegnati alle associazioni del Terzo settore per la costituzione di nuovi e virtuosi centri di aggregazione sociale e culturale.
Inoltre il Prefetto ha proposto:
– l’adesione delle Rete al “Patto educativo provinciale” in modo tale da implementare il tavolo permanente di confronto, coordinamento e cooperazione, non solo sul tema della sicurezza (l’adesione può avvenire mediante l’invio della richiesta all’indirizzo email istituzionale pattoeducativobat.pref_barlettaandriatrani@interno.it)
– una nuova relazione collaborativa tra forze dell’ordine e quartieri da avviarne la sperimentazione nella Zona 167 coinvolgendo il relativo Comitato che ben ne ha rappresentato problematiche ed esigenze.
E’ stato un incontro concreto, positivo e propositivo, sottolinea Petruzzelli. Adesso restiamo in attesa della convocazione da parte del Commissario prefettizio, che abbiamo già da tempo richiesto, e che, purtroppo, sta tardando ad arrivare in modo da poter proporre, sulla scorta del positivo e fruttuoso incontro con il Prefetto, la migliore progettazione in relazione agli immobili di proprietà comunale e/o confiscati alla criminalità organizzata, disponibili.
Lavoriamo per la migliore evoluzione sociale, civile, economica e culturale della comunità”.

Condividi ora questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Periodo dei saldi estivi 2025

Trasmettiamo in allegato, come di consueto, le tabelle relative ai periodi delle vendite di fine stagione, risultanti dai provvedimenti adottati in materia dalle Regioni e

Leggi Tutto »