TECHNOLOGY & BUSINESS COOPERATION DAYS 2025

Hannover, 18/19 marzo online – 01/03 aprile in presenza Lavori nel settore della ricerca e della tecnologia? Sei un’impresa, una startup, un’università o centro di ricerca interessato a trovare nuovi partner commerciali all’estero o a collaborare in progetti di ricerca e innovazione tecnologica?   Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, promuove in qualità di […]

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione di eccellenza nel settore turistico finalizzato alla costituzione del Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione – Proroga.

Si comunica che il Ministero del Turismo ha prorogato alle ore 12:00 del 14 febbraio 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande di finanziamento relative all’Avviso in oggetto. Si ricorda che l’Avviso – da 8 milioni di euro – è finalizzato a selezionare progetti per la realizzazione di percorsi di formazione e professionali […]

NCC: FEDERNOLEGGIO CONFESERCENTI, IL MIT NON TIENE CONTO DELLE SENTENZE DI TAR E CORTE COSTITUZIONALE, CONTINUA LA PROTESTA

“Dal Ministro Salvini uno schiaffo alla giustizia e alla democrazia che desta sconcerto nella categoria” “Il Ministero dei Trasporti intende continuare per la strada intrapresa, non tenendo conto delle sentenze della Corte Costituzionale e del Tar del Lazio che hanno quasi totalmente smontato l’impianto dell’obbligo di foglio di servizio elettronico (FDSE). Come abbiamo ribadito più […]

COMUNICATO – DDL PMI: ASSOTURISMO, BENE STRETTA SULLE FALSE RECENSIONI, TUTELA CONSUMATORI E PROMUOVE CONCORRENZA LEALE

“La stretta sulle false recensioni rappresenta un passo significativo verso la tutela dei consumatori e la promozione di una concorrenza leale nel settore della ristorazione e del turismo”. Così Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti. “Le recensioni online sono uno strumento fondamentale per i consumatori, che si affidano a queste per prendere decisioni informate su […]

comunicazione Assoturismo Confesercenti: Previsioni Normative nel Settore del Turismo – Legge di Bilancio 2025

Vi informiamo delle principali previsioni normative che coinvolgono il settore del turismo nella Legge di Bilancio 2025. Interventi a sostegno dello sviluppo del settore turistico (Articolo 1, commi 502 e 504-508). Sono previste agevolazioni finanziarie per sostenere gli investimenti privati al fine di sviluppare l’offerta turistica sul territorio nazionale. I criteri, le condizioni e le modalità […]

Legge 25 novembre 2024 n. 177. Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Nuove misure su consumo di alcolici e guida responsabile.

Lo scorso 14 dicembre sono entrate in vigore le nuove norme modificative di alcuni articoli del Codice della strada. Uno dei punti cardine della riforma riguarda l’inasprimento delle sanzioni per chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol. Per la guida in stato di ebbrezza, le multe saranno più salate e la sospensione della […]

Partenariato Regionale Turismo – Trasmissione modulo SCIA Locazioni turische imprenditoriali

Riceviamo e pubblichiamo nota della Regione Puglia.   Genlissimi, con la presente, sono a noziarvi che – al termine dei lavori del Tavolo tecnico (Diparmento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) – lo scorso 18 dicembre, la Conferenza Unicata ha approvato il modulo SCIA Locazioni turische imprenditoriali, come disciplinato dall’art. 13 […]

Rinnovo Accordi SIAE – Nuove tariffe e riduzioni – Penali utilizzazioni abusive

SIAE, Sezione Accordi Autori, ci ha comunicato le nuove Tariffe 2025 (in allegato) per le imprese utilizzatrici di Musica d’ambiente, facendo presente che le stesse sono state incrementate, in riferimento all’indice ISTAT preso a base per l’adeguamento tariffario, dello 0,6%, in misura inferiore al potenziale adeguamento, restando invariati i punti percentuali ad oggi residui, di […]

Focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Oggetto: Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 – Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori delle società Il comma 860 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) introduce un nuovo obbligo per i singoli amministratori di società (sia di persone che di capitali), di dotarsi di un proprio domicilio digitale/indirizzo di posta […]

Nuova classificazione ATECO 2025. Dato relativo all’esercizio del commercio su aree pubbliche. Rischio di perdita del riferimento all’anzianità di iscrizione. Lettera al Mimit.

o, l’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025, che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007- Aggiornamento 2022. La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025, al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per […]

Sentenza del Consiglio di Stato – Non è sufficiente la pubblicazione nell’Albo pretorio dell’istanza del titolare interessato all’estensione della durata della concessione fino al 31.12.2033 per produrre gli effetti dell’art. 3, comma 2, della “legge sulla concorrenza 2021”.

La sentenza del Consiglio di Stato n. 10131, pubblicata ieri, 16.12.2024, “smonta” l’assunto del TAR Puglia (sent. n. 607, del 16.5 scorso), che sembrava consentire di poter sostenere la linea che, una volta pubblicata nell’Albo pretorio l’istanza del titolare di concessione finalizzata all’estensione della durata della stessa al 31.12.2033, sulla base della legge n. 145/2018, […]

TURISMO: ASSOTURISMO-CST, PER LE FESTE DI NATALE ATTESE 16,3 MILIONI DI PRESENZE (-1,5% SUL 2023). DUE TURISTI SU TRE SCELGONO CITTÀ D’ARTE E LOCALITÀ MONTANE

Il mercato dà segnali di stabilizzazione dopo due anni di corsa e registra un lieve rallentamento. La frenata di alcune economie europee si riflette sulle presenze straniere (-1%), ma continuano a crescere i visitatori USA. La neve dà una mano alla montagna: previste 4,9 milioni di presenze nelle località montane Dopo due anni di crescita […]

Chiusura Uffici per Festività Natalizie

  Si comunica che in occasione delle festività natalizie gli uffici Confesercenti Provinciale Barletta  – Andria – Trani e C.A.T. Imprese Nord Baresi s.r.l.  rimarranno chiusi dal 23.12.204 al 02.01.2025. Nel periodo sopracitato nei giorni 23 Dicembre – 27 Dicembre – 30 Dicembre verrà garantito un presidio di segreteria al cell. 3477242141 (Luigi) Nel salutarvi […]

Milleproroghe, posticipate scadenze per cinque misure sul turismo

Il Ministero del Turismo rende note le proroghe dei termini relativi alle misure di sua competenza contenute all’interno del decreto Milleproroghe, approdato oggi in Consiglio dei ministri.   La prima misura, relativa al sostegno al turismo nei Comuni all’interno dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica, proroga al 31 marzo 2025 il termine […]